Quando puoi fornire il tuo numero di telefono al proprietario di un animale domestico:
Fornire il tuo numero a un proprietario di un animale domestico è consentito non appena approvi la richiesta di prenotazione.
Quando approvi la richiesta di prenotazione, confermi di essere disponibile e interessato/a, e lo scambio di numeri ti aiuterà ad organizzare l'incontro preliminare. Se l'incontro va bene, è fondamentale che la richiesta di prenotazione si trasformi in una prenotazione confermata prima della data di inizio.
Avere i reciproci contatti è anche importante poter stare in contatto durante la prenotazione, in particolare nel caso si verifichi un'emergenza. Ti consigliamo tuttavia di mantenere la comunicazione sull'app Pawshake, che consente anche una facile condivisione di foto durante la prenotazione e darà modo al team di visualizzare informazioni necessarie a gestire un'eventuale assistenza.
Quando NON puoi fornire il tuo numero di telefono al proprietario di un animale domestico:
Se rifiuti una richiesta di prenotazione, non potrai fornire il tuo numero di telefono al proprietario dell'animale.
Inoltre, quando ti iscrivi su Pawshake come pet sitter, devi rispettare i termini e condizioni della nostra piattaforma.
Uno di questi è che tutti i contatti iniziali devono essere effettuati tramite il tuo profilo utilizzando il sistema di messaggistica Pawshake. Questo non è solo per proteggerti dallo spam ma anche per garantire che la prenotazione sia coperta dalla garanzia Pawshake in caso di incidente o malattia.
Se una prenotazione venisse effettuata fuori dalla piattaforma e pagata in contanti, comporterebbe un enorme rischio per te, il proprietario e l'animale ospite. Per questo motivo, non è consentito visualizzare numeri di telefono, indirizzi e-mail, account di social media, siti Web esterni o qualsiasi altro metodo di contatto nella descrizione del profilo. Qualsiasi profilo che mostri queste informazioni non sarà pubblicato fino a quando non verranno rimosse le informazioni di contatto.